top of page

Intervista a Diego Crippa e Annarita Borrelli - di Francesco Gnuti


"Il Mare è un silenzioso complice di tutti coloro che sanno come e quando perdersi nelle sue frastagliate e violente Onde. Come dicono molte canzoni, il mare sa custodire bene i suoi segreti e forse non tutti sanno che il mare Mediterraneo è il centro di interesse dell’Odissea. Mi piace ricordare le gesta di Ulisse che, secondo le leggende, offese il dio Poseidone accecando Polifemo, ciclope figlio del dio del mare. Oppure Ercole figlio di Zeus il quale avrebbe posato la prima pietra angolare del Castello di Brescia, luogo in cui sono esposte le statue di Poseidone (o Nettuno) e la famosa Vittoria Alata. A proposito di antichità in relazione alla storia lacustre che, come è noto, risulta essere un tema a me particolarmente caro, è interessante ricordare che gli antichi romani, a partire dal I sec. a.C., chiamarono BENACUS il lago di Garda. Quella era l’epoca in cui avvenne la colonizzazione dei territori veneti. Fu Virgilio che, nelle sue Georgiche e nell’Eneide menzionò il lago, definendolo “Benaco che si gonfia con flutti e impeto di mare”. Anche per questa relazione tra storia lacustre e memoria antica, il Garda viene considerato il cosiddetto “Gioiello per i Sub”. Ed è di sub che voglio parlare citando due persone meravigliose che hanno fatto della loro passione una vera e propria arte. Diego Crippa, esperto subacqueo di origini lacustri, più precisamente della zona del Lago di Lecco, scopritore del relitto “Le sei ancore” di Isola Rossa in Sardegna; Annarita Borrelli, poeta e subacqueo proveniente dalle terre della Magna Grecia, più precisamente dalla costa tirrenica che si estende accanto all’antica città di Poseidonia nata in onore di Poseidone, poco a nord rispetto alla famosa Isola di Licosa che prende il nome dalla sirena Leucosia; proprio in questi luoghi si narra dell’inganno subito da Ulisse da parte delle sirene. Così forte la loro determinazione che travolgono e appassionano chiunque abbia il privilegio di parlarci ed io ho avuto il grande Privilegio di poterli intervistare. Lascio quindi la parola a Diego ed Annarita i quali si racconteranno spiegando a tutti noi alcuni tratti della loro ricerca e della loro esperienza subacquea. Buona Lettura a tutti."



Link Articolo



Link Intervista




#negliabissidellisola#negli_abissi_dellisola_shop#negliabissidellisolashop#in_the_abysses_of_the_island#book#ebook#kindle#libritecnici#libridiarcheologiasubacquea#scubadivinggirls#scunadiving#scubadivinginstructor#scubadivinginternational#libropiùvenduto#librosrecomendados#libros#libridaleggere#librodvd#schede#ilcatalogo#ilcatalogoanfore#ilcatalogoancore#ilcatalogonaviantiche#catalogo#mediterraneo#mardimarmara#marnero#dvd#abcilcatalogo#1️


60 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
  • Youtube
  • Black Instagram Icon
bottom of page